giovedì 31 gennaio 2013
Va' a Bagg a sonà l'orghen!
Và a Bagg a sonà l'orghen!
Va' a Baggio a suonare l'organo
ovvero
Va' a fare una cosa impossibile. Togliti di mezzo!
A Baggio, borgo situato una volta fuori città, sulla strada per Magenta,
fino dal 1070 esisteva una piccola chiesetta parrocchiale.
Intorno al 1865, per volontà popolare, la piccola chiesa fu ampliata.
Alla fine dei lavori ci si accorse, però, che i soldi raccolti anche per dotarla
di un organo erano stati tutti assorbiti dalle opere di muratura.
Tuttavia non si poteva deludere i donatori che già stavano organizzando
il festone di inaugurazione con canti e suoni.
Allora . . . in fretta e furia si chiamò un pittore col compito di dipingere . . .
una serie di canne d'organo!
E l'organo dipinto fece bella mostra di sè sulla parete della chiesa rinnovata, quando il portone principale fu aperto al pubblico per la prima volta!
La cosa fece scalpore, e chiasso allegro, come si può ben immaginare . . .
ma la festa riuscì benissimo ugualmente!
A Milano si dice così - Eugenio Restelli
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento